Gli usi dell acqua ossigenata che (forse) non conoscevi

Non solo per disinfettare le ferite. Gli usi dell’acqua ossigenata sono davvero tanti.
Possiamo usarla come sbiancante, per la cura del corpo, la pulizia della casa e oltre.
Come sbiancante, l’acqua ossigenata può essere usata per i denti, per il bucato, per le unghie e per schiarire le macchie della pelle.
Per la pulizia invece, questo prodotto è utile per disinfettare le superfici e gli utensili che usiamo per cucinare come taglieri e coltelli.
E, infine, l’acqua ossigenata rappresenta un ottimo rimedio naturale per la cura del corpo: usatela per il pediluvio e azzerate il rischio di prendervi funghi e batteri che si aggirano per palestre, piscine e altri luoghi pubblici.
I 10 usi dell acqua ossigenata che (forse) non conoscevi
Greenme, in un interessante articolo, elenca tutti gli usi dell’acqua ossigenata:
1. Collutorio
2. Dentifricio sbiancante
3. Disinfettare il bucato
4. Disinfettante per la pelle
5. Disinfettante per le superfici
6. Sbiancare le unghie
7. Schiarire le macchie della pelle
8. Sbiancare il bucato
9. Pediluvio
10. Disinfettante in cucina
Per approfondire ciascun uso leggi l’articolo di Greenme.
E se conosci altri usi… Facci sapere nei commenti, potremmo inserirli nell’articolo.
È interessante notare, spiega Wikipedia, “come l’acqua ossigenata possa funzionare da ossidante o riducente estremamente ecologico: infatti quando si comporta da riducente si ossida a dare ossigeno mentre quando si comporta da ossidante dà acqua, due composti dotati di potere inquinante nullo. Queste proprietà hanno fatto sì che alcuni processi chimici industriali (processi della green chemistry) utilizzino l’acqua ossigenata come reagente in modo da minimizzare il proprio impatto ambientale. Un esempio è l’impiego di acqua ossigenata e acido peracetico al posto del cloro come sbiancante per la polpa di legno nella produzione della carta”.