Mai buttare i semi d’anguria: fanno bene alla salute
Mai buttarli.
I semi dell’anguria, non tutti lo sanno, oltre ad essere commestibili sono ricchi di proteine e hanno un sapore simile a quello dei semi di girasole.
Potete usarli per condire l’insalata o altri piatti o anche mangiarli per merenda come alternativa salutare a snack e merendine.
I semi d’anguria si mangiano germinati, ovvero dopo aver rimosso l’involucro esterno nero che li ricopre. Questo processo elimina alcuni dei composti presenti in questi semi che rendono più difficile l’assorbimento dei nutrienti. I semi d’anguria diventano, in questo modo, ancora più digeribili e più salutari.
Questo cibo, come spiega l’Huffington Post, è ricco “di proteine anche di vitamina B, magnesio, grassi saturi e insaturi. Tutte sostanze che, come è stato dimostrato, riducono i livelli di colesterolo, le infiammazioni e il rischio di infarti e malattie cardiache“.
Se non avete tempo di germinare i semi, potete comprarli già puliti: si trovano in diversi siti. Dopo il processo di germinazione, i semi del cocomero appaiono come nella foto sotto:
I semi d’anguria come antidiuretico e antigonfiore
Donna Moderna propone una ricetta davvero interessante con i semi d’anguria:
“Per ottenere un effetto diuretico e antigonfiore c’è il tè: frulla 4 cucchiai di semi e versaci sopra due litri d’acqua bollente. Lascia riposare 10 minuti, filtra, fai raffreddare e bevi“.
Forse può interessarti questo video: 6 motivi per mangiare noci
Seguici su Facebook