I rimedi naturali per i calcoli renali

Molti di noi si ritrovano, ad un certo punto, a dover fare i conti con questo problema.
Perciò vi proponiamo alcuni rimedi naturali per i calcoli renali.
In generale, le raccomandazioni per la prevenzione sono bere più acqua (oligominerale), mangiare meno sale. Fare esercizio fisico, evitare di mangiare troppe proteine e zuccheri. E un bel bagno caldo è d’aiuto per alleviare i dolori provocati dai calcoli.
E poi ci sono alcuni rimedi naturali per combattere i calcoli. Vediamoli di seguito.
Gli 11 rimedi naturali per i calcoli renali
Leggiamo su MyPersonalTrainer:
“Le piante ricche in mucopolisaccaridi, dalle note proprietà colloidali, mantengono in soluzione i Sali minerali nelle urine. Così facendo, viene minimizzato il rischio di calcoli renali
Le piante ad azione diuretica possono facilitare l’espulsione del calcolo renale:
– Betulla (Betula alba L.) → proprietà diuretiche ed antinfiammatorie
– Ononide spinoso (Ononis spinosa) → proprietà diuretiche e spasmolitiche sulla muscolatura liscia dell’apparato urinario
– Verga d’oro (Solidago virgaurea) → proprietà diuretiche, astringenti ed antinfiammatorie del tratto urinario
– Tarassaco (Taraxacum officinale) → proprietà diuretiche, antinfiammatorie (da assumere possibilmente previo consiglio medico)
– Gramigna (Triticum repens) → valido rimedio naturale contro le infiammazioni delle vie urinarie (es. cistite) e la calcolosi”
E poi è molto importante mangiare frutti che contengono molta vitamina C:
“Assumere frutta ricca di vitamina C. L’acido ascorbico, assunto in giusta quantità, è un rimedio alimentare utile per prevenire la formazione di calcoli renali”
E vediamo le raccomandazioni sulla dieta da seguire per i calcoli renali:
“- Seguire un’alimentazione equilibrata
– Seguire una dieta ipoproteica (povera di proteine)
– Legumi: ottima alternativa proteica alla carne
– Assumere tanta frutta e verdura, in quanto ricca di antiossidanti (vitamina C ed E)
– Assumere frutta ricca di vitamina C. L’acido ascorbico, assunto in giusta quantità, è un rimedio alimentare utile per prevenire la formazione di calcoli renali
– Alimenti alcalinizzanti urinari: citrato di potassio e magnesio citrato (efficaci rimedi per la prevenzione delle recidive di calcolosi renale)
– Alimenti integrali e fibre
– Cipolla, sedano, carciofo, ortica e prezzemolo
– In generale, la dieta per prevenire i calcoli e le coliche renali va adattata alla tipologia di calcolosi a cui è soggetto il paziente. L’adozione di alcuni rimedi dietetici può quindi rivelarsi appropriata in alcuni casi e controindicata in altri.”