8 modi per riciclare i fondi del caffè

Mai buttare i fondi del caffè. Possono essere riciclati in tanti modi: per la cura del corpo, per il giardino o in casa.
Potete usare il caffè, ad esempio, per eliminare l’odore d’aglio e cipolla strofinandolo tra le mani. Pare che rappresenti un ottimo rimedio contro la cellulite e che possa essere usato per tenere lontane le formiche.
Ma i fondi di caffè possono essere riutilizzati anche in tanti altri modi. Abbiamo raccolto informazioni in rete ed elencato gli usi più utili che potete farne, che riportiamo di seguito.
8 modi per riciclare i fondi del caffè
1. Pulire le pentole
Leggiamo su Nonsprecare.it che i fondi del caffè possono essere usati per la pulizia delle pentole, soprattutto se vi rimane del grasso incrostato.
2. Eliminare i cattivi odori
Basta uno strato di caffè sul fondo del posacenere o del bidone della spazzatura.
3. Il caffè come fertilizzante naturale
Spiega Nonsprecare.it: “Utilizzate i fondi di caffè come fertilizzante naturale: vi basterà spargerli direttamente nel vaso o nel terreno. Così come un qualsiasi altro compost, non acidifica il terreno ed è leggermente alcalino. Senza contare che i fondi di caffè contengono anche azoto, una sostanza in grado di favorire la crescita delle piante e degli alberi da frutta e la loro fioritura.”
4. Rimedio naturale contro formiche e altri insetti
Basta posizione i fondi di caffè attorno alle piante o determinate aree per allontanare formiche, lumache e vermi.
5. Nascondere i graffi dei mobili
Bisogna passare i fondi di caffè bagnati di caffè sul graffio aiutandovi con dei cotton fioc. Il graffio si noterà meno.
6. Per mantenere i capelli luminosi
Solo per castani. Sbriciolate i fondi del caffè prima di risciacquare i capelli. Manterranno la luminosità.
7. Esfoliante per la pelle
Sempre Nonsprecare consiglia di usare i fondi del caffè per esfoliare la pelle: “basta applicarli sul corpo con movimenti circolari, massaggiare e risciacquare”.
8. Scrub per pelle e viso
E, infine, i fondi del caffè sono un efficace scrub naturale per la vostra pelle, e un ottimo rimedio contro la cellulite, come spiega Nonsprecare: “mescolateli con olio extravergine d’oliva (o altro olio vegetale), otterrete una pelle morbida e nutrita. Lo stesso composto usato per lo scrub, con l’aggiunta di un cucchiaio di argilla verde ventilata, è ottimo per massaggi e impacchi contro la cellulite”.
Quindi ricordatevi: non buttare i fondi di caffè se potete riutilizzarli in casa o per la cura del corpo.