6 rimedi naturali contro le zanzare in casa
D’estate diventano davvero insopportabili.
Per sbarazzarvene, però, potete provare alcuni dei rimedi naturali contro le zanzare in casa che vi riportiamo di seguito.
Per combattere i fastidiosi insetti ci serviremo di profumi e oli e proveremo a mangiare alcuni cibi che hanno il potetere di allontanarli.
Rimedi naturali contro le zanzare in casa, i cibi che le allontanano
1. Partiamo dagli alimenti per scacciare le zanzare. Il consiglio, secondo una ricerca dell’Università della Florida, è di mangiare i cibi che contengono più vitamine del gruppo B, vitamina C, in quanto alterano il sudore e di conseguenza diminuisce il nostro “appeal”.
2. Poi c’è la curcuma, che, oltre ad avere proprietà curative fantastiche, è un rimedio naturale contro le zanzare. Leggiamo su TgCom: “Un’alimentazione ricca di spezie aiuta a allontanare le zanzare, perché modifica l’odore delle pelle. I cibi con un’alta concentrazione di vitamine del gruppo B, B1, B6 e vitamina C rendono differente il sudore. Sfrutta peperoncino, aglio, curry e curcuma, preziosa per le proprietà disintossicanti e il contenuto di antiossidanti“.
E TgCom consiglia alcuni altri espediente per tenere lontane le zanzare. Vediamoli:
3. Olio di neem, a cui possiamo aggiungere qualche goccia di un olio essenziale.
4. Oli essenziali: lavanda, geranio, citronella, basilico, menta e tea tree oil. Potete comprare uno spray naturale con uno di questi oli in erboristeria.
5. Litsea: – versatene qualche goccia nel diffusore e, oltre a profumare l’ambiente, le zanzare spariranno.
6. Chiodi di garofano: TgCom consiglia anche, in alternativa agli altri metodi naturali, un preparato con chiodi di garofano: “in una ciotola mescola fondi di caffè, chiodi di garofano, anice, olio essenziale di lavanda e foglie di menta. Aggiungi un bastoncino d’incenso da accendere al tramonto e la casa verrà avvolta da un aroma intenso“.
Forse può interessarti questo video: 6 motivi per mangiare noci