Curcuma, la spezia che ripara il cervello danneggiato
La curcuma è una spezia meravigliosa.
Non solo perché ci permette di preparare piatti squisiti, ma anche per le sue proprietà curative: questo cibo infatti svolte un’azione antinfiammatoria e antiossidante. Per di più, diversi studi hanno dimostrato che la curcuma ha potenziali proprietà antitumorali: la curcumina, costituente attivo in essa contenuta, è in grado di inibire l’attività di determinati enzimi coinvolti nello sviluppo e nella crescita dei tumori.
E la curcuma, come se non bastasse, rappresenta un rimedio anche contro le seguenti problematiche: diarrea, coliche, infezioni e infiammazioni delle vie respiratorie, infezioni e infiammazioni delle vie urinarie e dei reni e mal di testa.
La curcuma è in grado di riparare il cervello danneggiato
Le proprietà della curcuma non sono ancora finite. Sì, perché uno studio pubblicato la scorsa estate sulla rivista scientifica Stem Cell Research and Therapy ha rilevato che questa spezia è in grado di migliorare il potere del cervello di autoripararsi. Greenme spiega che “i ricercatori hanno testato in laboratorio la curcumina per valutare i suoi benefici rispetto ai danni al cervello, incluso l’ictus. La speranza è che via via la scienza possa approfondire i benefici della curcuma e dei suoi composti direttamente sull’uomo, con riferimento ai suoi effetti sul nostro cervello”.
La curcuma contro l’ictus
E la curcuma, secondo una ricerca del Cedars-Sinai Medical Center potrebbe venirci in aiuto per contrastare l’ictus. Leggiamo su Riza: “La scoperta, opera dei ricercatori del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, si è focalizzata su un particolare componente della curcuma: la curcumina. Nello studio è stata analizzata la capacità di un farmaco sperimentale, a base di curcumina, di rigenerare le cellule colpite da ictus. Per ora l’efficacia della curcumina è stata valutata nei topi e straordinariamente si è visto che, la sua somministrazione entro un’ora dall’ictus, è in grado di ridurre i danni al sistema nervoso. Ciò sarebbe dovuto alla sua capacità naturale di stimolare l’ossigenazione dei tessuti colpiti”.
Un vasetto di curcuma non costa tanto. Conviene quindi acquistarla per insaporire i cibi che prepariamo e curarci a tavola: La Salute Prima di Tutto!
Forse può interessarti questo video: 6 motivi per mangiare noci