Cosa rivela il colore della lingua sul nostro stato di salute?

Saperne di più sul colore della lingua è importante.
Ciascuna colorazione, infatti, può darci indicazioni sulla nostra salute che ci consentono di intervenire in caso avessimo qualche problema.
Il colore della lingua può essere nero, bianco, rosso o giallo. E ciascuno di essi è la manifestazione esteriore di una problematica.
Colore della lingua, che messaggio ci manda il nostro organismo?
Vediamo ciascun colore nei dettagli.
1. Lingua nera
Se abbiamo la lingua nera siamo di fronte ad un disturbo che, spiega MyPersonalTrainer, “si presenta quando le papille filiformi della lingua trattengono batteri, cibo e frammenti di sporco. Questi “peli” (papille s’intende) crescono molto, fino a raggiungere una lunghezza a volte imbarazzante, e insieme a queste impurità sono responsabili della variazione di colore della lingua, che varia da una tonalità ambrata fino a diventare quasi nera”.
2. Lingua bianca
La lingua bianca, invece, è abbastanza diffusa, soprattutto tra i più giovani e “rappresenta una condizione in cui le cellule morte, i detriti ed i batteri, si depositano sulla lingua, andando a costituire uno strato che alla vista appare bianco e sottile”.
3. Lingua gialla
La lingua gialla, leggiamo sempre su MyPersonalTrainer, può avere diverse cause. In generale è dovuta ad un’eccessiva presenza di batteri che “riescono ad aderire alla papille della mucosa linguale, creano una superficie ruvida e producono dei pigmenti che formano un patina giallastra”.
4. Lingua rossa
Una delle cause principali dell’arrossamento della lingua è la carenza nutrizionale, come spiega MyPersonalTrainer: “possibile che all’origine vi siano delle carenze nutrizionali (specialmente di vitamine B12, acido folico, niacina, ferro o zinco). Tale situazione si riscontra, ad esempio, durante le terapie con antibiotici, i quali alterano la flora batterica intestinale e possono rendere difficile l’assorbimento di vitamine ed altri elementi nutritivi”.
5. Lingua a macchie
E infine c’è la lingua a macchie, un disturbo noto anche come “lingua a carta geografica”. Si formano delle macchie bianche e rosse nei margini, nel dorso della lingua o a sulla punta. La lingua a macchie non crea problemi gravi per la salute e non provoca dolori o fastidi. Le cause possono essere stress o psoriasi. Oppure queste macchie possono comparire come conseguenza di dermatite atopica, AIDS e sindrome di Reiter.