Dieta colesterolo, i cibi che dobbiamo mangiare
Dieta colesterolo, qualche noce può aiutarci a ridurlo, ma per abbassarlo in modo significativo dobbiamo fare di più.
Per eliminare il colesterolo ‘LDL’, chiamato in gergo medico “cattivo”, bisogna privilegiare determinati cibi ed escluderne altri. E una soluzione può arrivare dalla dieta mediterranea, come osserva la Fondazione Veronesi:
“La dieta di impronta mediterranea è in grado di incidere positivamente sui livelli di colesterolo nel sangue e diventare un’arma efficace per difendersi dall’ipercolesterolemia”
Dieta colesterolo, le raccomandazioni sui cibi da mangiare
I consigli principali che leggiamo sul sito della Fondazione Veronesi sono:
1. Mangiare i legumi da 2 a 4 volte la settimana
Lupini e soia, in particolare, riducono la produzione del colesterolo da parte del fegato
2. Mangiare 2-3 porzioni di verdure e 2 di frutta al giorno
Le vitamine e gli antiossidanti in esse contenute a riducono il rischio cardiovascolare globale
3. Usare oli vegetali
Al contrario dei grassi saturi, i grassi insaturi (quelli “buoni” di origine vegetale) aiutano ad abbassare il colesterolo cattivo. E quindi in cucina si consiglia di usare olio extravergine di oliva o di semi (soia, girasole, mais, arachidi e riso)
4. Mangiare più fibre
Le fibre vegetali riducono l’assorbimento intestinale del colesterolo. E allora diamo priorità ai cibi che ne sono ricchi: legumi, verdure, pane, riso e pasta integrale.
5. Mangiare il pollo senza pelle
Un altra, importante, raccomandazione è di mangiare il pollame senza pelle, in modo da assumere meno grassi.
Forse può interessarti questo video: 5 cibi per abbassare il colesterolo
Seguici su Facebook