Carne rossa e tumori, Berrino: ‘Il ferro ne favorisce la formazione’

Carne rossa e tumori, il rischio è reale.
Quello che potete vedere sopra è un vecchio video in cui il dottor Franco Berrino, epidemiologo dell’Istituto dei Tumori di Milano, spiega come il ferro presente nelle carni rosse favorisca la formazione dei tumori:
“Chi mangia le carni rosse frequentemente si ammala di più di tumori dell’intestino, e anche di tumori dello stomaco,” osserva Berrino. E aggiunge: “Il sospetto principale è il ferro della carne, che è molto ossidante e quindi favorisce la formazione di sostanze cancerogene nell’intestino, che si chiamano N-nitroso composti. Il ferro della carne si chiama eme”.
E per le carni bianche dobbiamo preoccuparci? La risposta del dottor Franco Berrino è la seguente:
“[Le carni bianche] sono molto meno ricche di ferro e gli studi non hanno mai mostrato un rischio per i tumori”.
Carni rosse e tumori, il 18-21% dei tumori al colon è probabilmente legato al consumo di carni rosse e insaccati
Il rischio maggiore, se si consuma troppa carne rossa, è di contrarre cancro al colon, come riportato sul sito dell’AIRC:
“Gli studi epidemiologici valutano l’aumento del rischio sui grandi numeri, non a livello del singolo individuo. Gli esperti hanno infatti stabilito che il 18-21% dei tumori al colon è probabilmente legato al consumo di carni rosse e insaccati, e così il 3% di tutti i tumori”
Se proprio non potete fare a meno della carne rossa, mangiatela. Ma almeno cercate di evitarla e ridurne il consumo.