Gli oli che migliorano la pelle
Non tutti sanno che in natura esistono oli che migliorano la pelle.
Per molti anni abbiamo cercato sugli scaffali prodotti senza oli per paura che questo ingrediente rovini la nostra pelle rendendola grassa. E invece…
E invece a rendere la nostra pelle “grassa” non è l’olio, ma ingredienti molto diffusi nei comuni prodotti cosmetici come i petrolati, che vengono utilizzati per i loro poteri filmanti che donano a pelle e capelli un immediato ma “apparente” aspetto morbido e setoso. Si tratta di sostanze oleose che impermeabilizzano la pelle, occludendo in questo modo i pori e impedendo la traspirazione cutanea.
Gli oli vegetali, al contrario di quanto si credeva, sono la migliore sostanza nutritiva esistente per la pelle, con azione sia nutriente che elasticizzante ed emolliente. E sono, per di più, un ottimo alleato per prevenire piccoli fastidi come rughe e smagliature.
I 5 oli che migliorano la pelle
Vediamo alcuni degli oli più utilizzati:
L’olio di Rosa Canina per esempio aiuta a rigenerare le cellule e aumenta la produzione di collagene: la presenza di vitamina C lo rende un vero toccasana contro l’invecchiamento precoce della pelle. È inoltre una funzione riparatoria per pelli acneiche (con cicatrici e macchie), ma è anche ottimo per trattamenti post interventi chirurgici.
L’olio extravergine d’oliva, utilizzato dagli antichi Greci e Romani per le sue innumerevoli proprietà cosmetiche, aumenta l’elasticità della pelle.
L’olio di Jojoba oltre ad essere un idratante naturale con proprietà elasticizzanti ed emollienti, è famosissimo per le sue proprietà benefiche su cute e capelli.
L’olio di Argan è conosciuto per le sue proprietà elasticizzanti ed idratanti e ha un elevato contenuto di sostanze antiossidanti (tocoferoli, vitamina E, acidi grassi) che contrastano la formazione di radicali liberi.
L’olio di cocco è ideale per pelli sensibili, ottima per pelli secche.
Fonti: Tuttogreen.it; Biomakeup.it
Seguici su Facebook