I cani addestrati a riconoscere le crisi dei bambini malati di diabete
A prevenire le crisi di diabete nei bambini ci penseranno i cani addestrati.
Si tratta di un progetto lanciato dalla scuola nazionale di formazione cinofila di Milano, la scuola BJ di Como e la facoltà di Veterinaria dell’Università di Pisa in collaborazione con l’associazione nazionale giovani diabetici. E, stando a quanto raccontato dall’addestratore Matteo Rino Pittavino al Corriere della Sera, questa sperimentazione sta già dando risultati: “Siamo stati in Usa per condividere le tecniche con i colleghi americani. Negli Stati Uniti c’è un mercato di cani di allerta medica. Le capacità olfattive dei nostri cari animali sono eccezionali. Riescono ad annusare le sostanze prodotte col sopraggiungere della crisi ipoglicemica,” ha detto Pittavino in un’intervista al quotidiano di Via Solferino.
Quali sono le razze coinvolte nella sperimentazione? Margherita De Bac sul Corriere della Sera ci dice anche questo:
“Esplora il significato del termine: Le razze utilizzate negli Stati Uniti sono Golden retriever e Labrador perché molto mansueti. In Italia si sono comportati ottimamente anche Jack Russel, pastore Shetland, Border Collie e, come nel caso di Argo, i bastardini. Le qualità di cui i protagonisti dei test non possono mancare sono socievolezza e mansuetudine.Le razze utilizzate negli Stati Uniti sono Golden retriever e Labrador perché molto mansueti. In Italia si sono comportati ottimamente anche Jack Russel, pastore Shetland, Border Collie e, come nel caso di Argo, i bastardini. Le qualità di cui i protagonisti dei test non possono mancare sono socievolezza e mansuetudine.”
Seguici su Facebook