Il trucco per avere la pancia piatta va #OltreGliAddominali
Non solo addominali. Il trucco per avere la pancia piatta è un mix di dieta, stili di vita ed esercizi, che possono aiutarci, tra le altre cose ad assumere la postura corretta.
In un’intervista al Corriere della Sera, Gianfranco Beltrami, medico dello sport e docente del corso di laurea in Scienze motorie dell’Università di Parma, ha spiegato che la prima regola è allenare tutta la muscolatura addominale ed è importante includere esercizi per i lombari, così da creare un ‘corsetto anatomico, che offre sostegno e migliora l’equilibrio.
E bisogna anche stare attenti alla respirazione: “Bisogna anche respirare con il giusto ritmo, espirando profondamente durante la fase attiva del movimento, cosicché il diaframma non ostacoli il lavoro degli addominali, che sono anche muscoli espiratori,” osserva Beltrami.
Il trucco per avere la pancia piatta: attività aerobica e dieta mediterranea
Per eliminare la pancia, però, gli addominali non bastano. Influisce la genetica, la dieta e lo stile di vita, come fa notare Beltrami:
“La presenza di grasso a livello addominale dipende da diversi fattori, a partire dalla genetica. C’è chi per costituzione tende ad accumulare tessuto adiposo tra la pelle e i muscoli dell’addome e chi invece difficilmente mette chili in questa zona. La “pancetta” dipende anche da fattori ormonali, alimentazione, stile di vita. Ecco perché per avere addominali ben definiti non basta fare esercizi specifici, ma bisogna abbinare un’attività aerobica che aiuti a bruciare il grasso in eccesso. E non vanificare tutto il lavoro fatto mangiando male. L’ideale è seguire una dieta di tipo mediterraneo, con elevato consumo di frutta, verdura e cereali, pesce e legumi, con poca carne e pochi grassi”.
E allora eliminiamo la pancetta camminando di più, integrando altri esercizi nel nostro allenamento e mangiando cibi buoni, ma sani: La Salute Prima Di Tutto.