Il veleno più potente presente in natura
Il veleno più potente che esiste in natura si chiama botulino e basta un solo grammo di questa tossina per uccidere 14mila persone.
Il batterio che produce il botulino si trova nel terreno e quindi su frutta e verdura. Se per caso questa sostanza finisce nelle conserve o nei sottoli le sue spore trovano la loro condizione ideale per diventare attivi.
Le regole per evitarlo sono:
– Lavarsi bene le mani
– Sterilizzare i vasetti
– Cuocere per ore
– Scottare le verdure nell’aceto quando facciamo i sottoli
– Nelle marmellate usare almeno 700 grammi di zucchero per chilo di frutta
Il veleno più potente si può trovare nei vasetti dei sottoli
L’Italia è il paese al mondo in cui ci sono più casi di botulino, perciò dobbiamo fare estrema attenzione durante la fase di preparazione di sottoli e marmellate.
Quali rischi corriamo se per sbaglio assumiamo botulino? “La persona comincia a guardare verso l’alto, ad avere una paralisi che diventa progressiva e si può arrivare alla morte,” spiega Maria Caramelli, direttore generale dell’Istituto zooprofilattico di Torino, in un’intervista a Di Martedì, che potete vedere nel video sotto.
E anche l’olio fatto in casa, come quello al peperoncino, nasconde delle insidie. Se nell’olio vengono messi prodotti freschi come aglio o rosmarino si crea un ambiente favorevole per la formazione del botulino. I rischi anche questa volta sono molto seri: difficoltà di parola e di movimento, e morte nei bambini.
Meglio evitare e prendere le dovute precauzioni: La Salute Prima Di Tutto!
Seguici su Facebook