L’arma segreta contro l’ulcera gastroduodenale
L’ulcera gastroduodenale è la lesione delle pareti interne dello stomaco ed è un disturbo abbastanza comune, dato che colpisce il 10% circa della popolazione.
Gli effetti della malattia possono variare: si va dall’erosione della mucosa fino alla completa perforazione della parete dello stomaco.
Per combattere l’ulcera ci sono diversi rimedi naturali che possono portare anche ad una guarigione totale.
Cavolo, rimedio naturale per guarire l’ulcera gastroduodenale
Uno dei migliori rimedi per combattere l’ulcera gastroduodenale è il cavolo. Leggiamo su Riza.it:
“Oggi tutti conoscono il cavolo come uno dei migliori rimedi per curare le ulcere – interne ed esterne. In particolare, numerose ricerche scientifiche confermano l’utilizzo del succo per guarire totalmente le ulcere gastriche. Ma tutto ciò non è affatto una novità. Già nel 1557, il famoso medico dell’imperatore Massimiliano II, Rembert Dodens, descrisse nella sua Histoire des Plantes «Il succo di cavolo ammorbidisce il ventre e fa andar di corpo. Pulisce e guarisce le ulcere». E continua «Il succo di cavolo, mescolato al miele, dà uno sciroppo che guarisce raucedine e tosse».”
E sempre Riza.it ci offre delle ricette di preparati curativi con il cavolo:
– Decotto: far bollire per un’ora 60 g di foglie di cavolo in 1/2 litro di acqua.
Berne un bicchiere al giorno.
– Succo: si prepara con una centrifuga elettrica al momento del consumo.
Berne un bicchiere al giorno. Preparare una dose maggiore di succo, da conservare per il giorno seguente, rende la cura inutile, perché molti dei principi attivi del cavolo vanno perduti. Poiché il sapore del succo di cavolo non è gradevole, si può mescolare con succo di carota o di limone.