Mangiare peperoncino per vivere più a lungo
Il peperoncino è una spezia nota per il suo sapore forte e piccante, ma non per le sue proprietà benefiche, che possono aiutarci a vivere più a lungo.
Secondo uno studio condotto su circa 500mila persone di età compresa tra i 35 e i 79 anni provenienti da 10 aree geografiche diverse della Cina, il peperoncino può ridurre del 10% il rischio di mortalità.
Questo studio, pubblicato sul British Medical Journal, è stato condotto per sette anni consecutivi, il tempo giusto per constatare che i partecipanti al sondaggio che consumavano cibi piccanti una o due volte a settimana vivevano di più.
Un mix di peperoncino e spezie per vivere più a lungo
Ma c’è di più: chi aggiungeva altre spezie ai propri pasti dalle tre alle sette volte a settimana vedeva il rischio di mortalità ridursi di circa il 14%.
Da altre osservazioni della ricercatrice Nita Forouhi dell’Università di Cambridge, è stato rilevato che il beneficio del peperoncino è associato all’alto contenuto di capsaicina, vitamina C e altri nutrienti.
Il peperoncino inoltre ha anche proprietà anti-ossidanti, anti-infiammatorie e persino anti-cancro.
Ad ogni modo, per ora lo studio ha solamente carattere osservativo, ha bisogno quindi di approfondimenti. I ricercatori spiegano: “Occorre un’ulteriore ricerca per stabilire se il consumo di cibo piccante è in grado di migliorare la salute e ridurre il tasso di mortalità in modo diretto o se è solo il segno esterno di altri fattori concernenti le abitudini dietetiche e lo stile di vita”
Seguici su Facebook