Il modo corretto per alimentare il gatto
Per alimentare il gatto nel modo giusto è importante far sì che mantenga una dieta varia. È bene abituarlo fin da piccolo ad un’alimentazione che sia il più sana ed equilibrata possibile.
Se l’alimentazione del nostro piccolo felino è equilibrata, anche la sua salute ne trarrà beneficio.
Per nutrirlo in modo corretto dobbiamo conoscere poche regole ma fondamentali.
Non dobbiamo sottovalutare il suo lato di animale attento e pulito: iniziamo dalla sua ciotola.
È preferibile comprare una ciotola in acciaio che non trattenga gli odori del cibo servito in precedenza, inoltre, deve essere sempre pulita e mai collocata vicino alla cassetta igienica.
Il gatto, come felino, è diretto verso alimenti umidi a base di carne o pesce, e meno orientato verso quelli secchi.
Per quanto riguarda il cibo non preconfezionato il vostro gatto preferisce pesce e carne cruda a quella cotta, anche se è consigliabile non nutrirlo con carne cruda, in quanto, la carne non cotta può essere il tramite principale con cui i gatti contraggono la toxoplasmosi.
Tra gli alimenti di cui i gatti vanno ghiotti troviamo il latte. Ma attenzione: è molto ricco di calcio, di fosforo e di proteine e può provocare al vostro amico a quattro zampe qualche problema digestivo.
Il gatto, come tutti i felini, richiede nella sua dieta una grande quantità di proteine. E tra le più richieste ci sono:
carne di pollo
cavallo
manzo
maiale
pesce
Concedere al nostro micio una dieta a base di sola carne o pesce significa non somministrargli tutti gli elementi nutritivi di cui ha realmente bisogno
Tra gli alimenti di origine vegetale di cui non può rinunciare abbiamo:
– cereali
– frutta
– verdura
Per quanto riguarda il cibo in commercio troviamo dei bocconcini che sono preferiti rispetto a impasti molli o informi, perché evitano di sporcarsi labbra e baffi.
Consigliamo di somministrare al vostro micio dosi di cibo preconfezionato in quanto ci sono degli ingredienti che non potremmo somministrargli in altro modo.
Nei negozi per animali troviamo una vasta gamma di cibo per gatti di tutte le età, per somministrare al nostro amico il giusto nutrimento.
Tra gli ingredienti è facile trovare la taurinae l’arginina. Questi amminoacidi sono essenziali nella loro dieta e devono essere presenti in quanto una loro carenza può essere la causa di varie malattie oculari o cardiache.
Se l’alimentazione del gatto è squilibrata, tenderà a mangiare di più per compensare le carenze nutritive e l’obesità e la bulimia non sono malattie frequenti provocate da alimentazioni errate.
è importante che l’alimentazione del vostro micio sia sempre adeguata al fabbisogno dell’animale.
(Fonte)